Narrare come: Leonard Cohen, Il gioco preferito
La giovane madre di Breavman dava la caccia alle rughe con due mani e uno specchio che ingrandiva.
Quando ne trovava una consultava una fortezza di oli e creme schierati su un vassoio di vetro e sospirava. La ruga veniva unta senza fede.
«Questa non è la mia faccia, non la vera faccia».
«Mamma, dov’è la tua vera faccia?».
«Guardami. à così che sembro?».
«Dov’è? Dov’è la tua vera faccia?».
«Non lo so, in Russia, quando ero una ragazza».
Lui tirò giù dallo scaffale l’atlante enorme e cadde insieme al volume. Setacciò le pagine come un cercatore d’oro, finché non la trovò, tutta la Russia, pallida e vasta. S’inginocchiò su quelle distanze finché i suoi occhi si confusero e i laghi, i fiumi e i nomi diventarono una faccia incredibile, vaga, bellissima e facile da perdere.
La cameriera dovette trascinarlo a cena. Un viso di donna galleggiava sopra l’argenteria e il cibo.
Rispondi