Carne d’agnello speziata e riso
A pranzo con lo scrittore Claudio Morici. Argomenti di discussione e di risate: Coniglio editore e Castelvecchi (li metto insieme tanto per fare scintille), Fazi editore, Francesca Garofalo, la morte di Aldo Carotenuto, gli autori e le scarse vendite di Minimum fax (io non credevo fossero così deludenti), il libro di Morici, il nostri lavori veri immaginari e segreti, che farà Fandango, Einaudi libri, i librai (in particolare Marco della libreria dei Granai), Casini, Bruno Bozzetto, i tre geni dell’illustrazione…
Abbiamo mangiato Shawarma. Eravamo in una specie di fast food etnico in via Merulana. 17 euro in due.
24 febbraio 2005 alle 17:59 |
belle quelle due polpettine…
24 febbraio 2005 alle 18:54 |
Grande Morici! L’ho intervistato per la tesi un annetto e mezzo fa, riguardo a http://www.mattislegati.com e il progetto gordo. Del fast food etnico (se è quello davanti alla chiesetta) consiglio l’ottimo riso con spezie e uvetta…
Ottavia
24 febbraio 2005 alle 19:19 |
non si vede bene ma sotto l’agnello c’è una bella montagnetta di riso con spezie, mandorle tostate e uvetta.
25 febbraio 2005 alle 21:59 |
cavolo ci andavo sempre pure io a mangiare, hanno dolcetti fantastici : )
I tre geni dell’illustrazione?
Giulia
25 febbraio 2005 alle 23:16 |
Scozzari, Pazienza, Tamburini.
Le testate “Cannibale” e Frigidaire”.
1 marzo 2005 alle 21:55 |
“Prima pagare poi ricordare”
un bel libro su quei disegnatori geni scritto da uno di loro
2 marzo 2005 alle 15:21 |
il libro fu edito da castelvecchi prima maniera. ora è uscito di nuovo, aggiornato, per coniglio editore, che in fondo è sempre stato limitrofo a quel movimento e a quelle idee