by

Ferisce della lingua l’ûmidu duçe

lengua ’nfeuga Jamin-a / lingua infuocata Jamina
lua de pelle scûa / lupa di pelle scura
cu’a bucca spalancà  / con la bocca spalancata
morsciu de carne dûa / morso di carne soda
stella neigra ch’a lûxe / stella nera che accende
me veuggiu demuâ / mi voglio divertire
’nte l’ûmidu duçe / nell’umido dolce
de l’amë dû teu arveà  / del miele del tuo alveare
ma seu Jamin-a  / sorella mia Jamina
ti me perdunié / mi perdonerai
se nu riûsciò a ésse porcu / se non riuscirò a essere perverso
cumme i teu pensë / come i tuoi pensieri
destacchete Jamin-a / staccati Jamina
lerfe de ûga spin-a / labbra di uva spina
fatt’ammiâ Jamin-a / fatti ammirare Jamina
roggiu de mussa pin-a / getto di figa sazia
e u muru ’ntu sûù / e la faccia nel sudore
sûgu de sä de cheusce / umido di sale delle cosce
duve gh’è pei gh’è amù / dove c’è pelo c’è amore
sultan-a de e bagasce / sultana delle buttane
dagghe cianìn Jamin-a / vacci piano Jamina
nu navegâ de spunda / non navigare di sponda
primma ch’à cuæ munta e a chin-a / prima che la voglia salga e scenda
e nu me se desfe ’nte l’unda / e non mi si disfi nell’onda
e l’ûrtimu respiu Jamin-a / e l’ultimo respiro Jamina
regin-a muaé de e sambe / regina madre delle sambe
me u tegnu pe sciurtï vivu / me lo tengo per uscire vivo
da u gruppu de e teu gambe / dal nodo delle tue gambe.

Fabrizio de André, Jamin-a dal disco Creuza de Mä 

Pubblicità

Nessuna Risposta to “”

  1. anonimo Says:

    Cvava sero po tute
    i kerava
    jek sano ot mori
    i taha jek jak kon kasta

    (Poserò la testa sulla tua spalla
    e farò un sogno di mare
    e domani un fuoco di legna)

    vasu ti baro nebo
    avi ker
    kon ovla so mutavia
    kon ovla

    (perché l’aria azzurra
    diventi casa
    chi sarà a raccontare
    chi sarà)

    ovla kon ascovi
    me gava palan ladi
    me gava
    palan bura ot croiuti

    (sarà chi rimane
    io seguirò questo migrare
    seguirò
    questa corrente di ali)

    da “KHORAKHANE’ (a forza di essere vento)” – Fabrizio De André (e Ivano Fossati), “Anime Salve”

    … fra l’altro, è anche il giorno della memoria oggi… e ricordiamoci che anche zingari, rom e tanti altri hanno avuto a che fare con certe cose.

    iskra

  2. anonimo Says:

    Resterei in tema…

    «Ma la moglie di Anselmo sta sognando del mare
    quando ingorga gli anfratti si ritira e risale
    e il lenzuolo si gonfia sul cavo dell’onda
    e la lotta si fa scivolosa e profonda

    […]

    oltre il muro dei vetri si risveglia la vita
    che si prende per mano
    a battaglia finita
    come fa questo amore che dall’ansia di perdersi
    ha avuto in un giorno la certezza di aversi».

    Ciao

    Fra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: