Archive for aprile 2008

30 aprile 2008

Di luce e piume

Mi piace spettinato camminare
col capo sulle spalle come un lume
e così mi diverto a rischiarare
il vostro triste autunno senza piume.

Sergej Aleksandrovič Esenin, da Confessione d’un malandrino

30 aprile 2008

Il Maradona dei librai

Se esiste un Maradona tra i librai, quello è Romano Montroni…

"Sono sempre stato dell’idea che in Italia ci sia il bisogno di mettere i libri ovunque: andrebbero esposti in tutti i luoghi possibili per farli entrare nella quotidianità della gente. Non sono affatto contrario al proliferare di canali di vendita alternativi. Ben vengano, quindi, gli uffici postali! I libri vorrei trovarli presto anche nelle farmacie, nei negozi di fiori, nelle panetterie. Che debbano trovare spazi adeguati anche fuori dalle librerie non è cero una mia invenzione. All’estero da anni si agisce in questa direzione, e in Italia il primo a sposare questa filosofia è stato Giangiacomo Feltrinelli, che aveva allestito banchi di libri all’esterno dei suoi punti vendita: vicino alle vetrine, in mezzo alla gente".
 
Romano Montroni, Vendere l’anima, Laterza

Pubblicità

30 aprile 2008

Traduzione e creazione sono operazioni gemelle.

Octavio Paz

28 aprile 2008

Reading dell’acqua
 
Martedì 29 aprile al Papyrus Café via de’ Lucchesi 28, reading di La cura dell’acqua di Percival Everett. Interverranno Stefano Gallerani, Edoardo Camurri, John Vignola. Letture di Valentina Pattavina.

27 aprile 2008

Speranze piumate e briciole di speranza

La “speranza” è quella cosa piumata / che si annida nell’anima / e canta melodie senza parole / non si ferma mai / nel vento la senti, dolcissima / e irruente dev’essere la tempesta / capace di confondere il piccolo uccello / che a tanti ha donato calore / l’ho sentita nella terra più gelida / sui mari più remoti / eppure mai, nemmeno al culmine del bisogno / ha preteso da me una briciola.
 
Emily Dickinson, 254

27 aprile 2008

Il dì natale

…il giorno in cui sono nata i miei genitori aprirono il loro cerchio magico e mi accolsero dentro. E se mia madre era la regina della casa, io non potevo che essere la principessa ereditaria. Per il resto del mondo, invece, ero la figlia del dottore, con tutti i benefici e la gloria riflessa che quel titolo conferiva.
 
Hilma Wolitzer, La figlia del dottore

27 aprile 2008

Il bacio nella collana del tempo

La Rosina mi baciò quando mi vide
balzando dalla sedia incontro a me.
O tempo ladro, che ami infilar dolcetti
nella tua collana, mettici anche questo!
Di’ pure che sono stanco, che son triste,
di’ pure che mi fan cilecca la salute e gli ori,
di’ che son vecchio, ma mettici anche questo:
la Rosina mi baciò, quando mi vide.

Leigh Hunt (1784-1859), La rosina mi baciò

26 aprile 2008

Novità romane. La direzione arstistica della Castelvecchi sarà, anzi già lo è, curata da Maurizio Ceccato. Ma non è il più grande dei cambiamenti. Sempre Ceccato curerà la grafica di Pequod.
Andrea di Consoli ha assunto la direzione editoriale di Hacca.

26 aprile 2008

Entra la saggistica di Castelvecchi

Narrativa italiana: 10(12) Cristiani di Allah di Carlotto, edizioni e/o; 16(14) Mal di pietre di Agus, nottetempo; 17(15) Ali di babbo di Agus, nottetempo;
Narrativa straniera: 2(2) L’eleganza del riccio di Barbery, edizioni e/o; 12(8) Necropoli di Pahor, Fazi; 22(17) Né di Eva né di Adamo di Nothomb, Voland;
Saggistica: 11() Horror Pleni. La (in)civiltà del rumore di Dorfles, Castelvecchi; 19(15) Breve storia del futuro di Attali, Fazi;
Tascabili: 7(19) Twilight di Meyer, Fazi; 14() New Moon di Meyer, Fazi;
Varia: 6() Tokio Hotel di Fuchs-Gamböck e Thorsten Schatz, Fanucci; 20(24) Il coccodrillo come fa? di Cavazzano, Gallucci.

Oggi Scouting Live con Oblique

24 aprile 2008

Oggi giovedì 24 aprile ore 17.30-20.00, presso via de Serpenti 35

Scouting Live. Leonardo Luccone e gli altri di Oblique incontrano gli aspiranti scrittori. Presenta un tuo progetto e ti aiuteremo a migliorarlo. Dieci minuti di tempo per ciascuno dei prenotati.