s. m. [dal fr. chauvinisme, dal nome di Nicolas Chauvin, soldato francese dell’impero napoleonico il cui nome fu utilizzato in vaudevilles e commedie per rappresentare il tipo del patriota fanatico]. – Nazionalismo esclusivo ed esaltato, che si esprime in un’aprioristica negazione dei valori e dei diritti degli altri popoli e nazioni: il proverbiale sc. dei francesi; per estens., campanilismo, spirito di parte gretto e intransigente (Treccani).
Più conciso il Sabatini-Coletti: Forma esasperata e fanatica di nazionalismo e di patriottismo. Dal fr. chauvinisme, deriv. dal nome di N. Chauvin, valoroso soldato napoleonico il cui nome fu poi ripreso in teatro per rappresentare il patriota fanatico (1884).
Tag: a word a day, sciovinismo
Rispondi