Archive for agosto 2012

Idiozia

31 agosto 2012

L’idiozia è più diffusa dell’idrogeno.

Frank Zappa

Umanità #1

31 agosto 2012

Gente che va al bagno col computer. Io firmo autografi sui chip. Sui servizi di piatti. Hanno tutti l’osteoporosi e la menopausa precoce. Manager di televisioni ben rasati. Per me sono tutti uguali.

Don DeLillo, Valparaiso

Il pubblico della memoria

30 agosto 2012

Lo immagino più intelligente, più colto, più colto, più pignolo di me. Lo temo moltissimo: questo lettore anonimo è il mio padrone.

Leonardo Sciascia, a proposito del pubblico della sua collana La memoria di Sellerio

Vietato sputare

30 agosto 2012

Nell’autobus dei minatori c’è un cartello metallico che dice: VIETATO SPUTARE.

Di ritorno dalla miniera i minatori vengono guardando il paesaggio con le teste fuori dai finestrini.

Federer come esperienza religiosa

30 agosto 2012

Nel tennis Federer occupa la posizione di Heidegger nella storia del pensiero. Un uomo estremamente poco complicato si è ritrovato nel ruolo del Profeta, colui che porta finalmente la Reincarnazione e la Luce in un mondo compromesso e sconsacrato.

Carlo Magnani, Filosofia del tennis, Edizioni Mimesis

Pubblicità

Il colpo della notte

29 agosto 2012

Fondi di solitudine e grembiuli di more: composizioni grigie come in quei treni che ci portavano al Nord.

Ché lontano germoglia questa passione che nessuno nomina, questa gramigna accesa in vampate di granato e miele amaro.

Ché lontano sono ormai i fieri seni dolenti delle ragazze che alzarono sopra il sogno la sete dei nostri càntari.

La notte ci colpisce con la sua alluvione di mirtilli e stelle.

La notte ci colpisce e camminiamo verso il paese delle leggende dimenticate e gli alberi di ghiaccio

Julio Llamazares, tratto da Poesie complete, Amos edizioni, a cura di Sebastiano Gatto

Prima del matrimonio

26 agosto 2012

Non siamo divini. Siamo umani. La mia esperienza mi ha insegnato a essere grato della costanza, della coerenza e della confidenza. Le chiamerei le tre C, che ve ne pare? La gente come noi si sposa, che altro può fare? Non si può continuare a fare vita da scapoli, non si può desiderare di rimanere soli.

Maggie Shipstead, Festa di nozze, Neri Pozza

Letture

24 agosto 2012

Fondo

24 agosto 2012

Non dobbiamo aggrapparci artificialmente alla vita, e nemmeno alla morte. Non si fa altro che procededere verso porte scorrevoli.

Don DeLillo, Rumore bianco

Stampa dono di Dio

22 agosto 2012

…la stampa è l’ultimo dono di Di, e il più grande.

Lutero