Si sarà notato come quasi tutti i giovani scrittori che oggi vengono avanti con un primo libro abbiano più o meno trent’anni. Non i venti ingenui e incauti che si ebbero in altre generazioni letterarie, ma ventinove o trenta con punte che si spingono fino alle soglie dei quaranta.
Elio Vittorini, risvolto di Memorie dell’incoscienza di Ottiero Ottieri, 1954
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Tag: elio vittorini, gettoni, giovani scrittori, risvolto
This entry was posted on 10 dicembre 2012 at 10:08 and is filed under dentro l'editoria, mestiere editoriale, paradigmi, personae. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
10 dicembre 2012 alle 21:04 |
Ne sono un chiaro esempio