Archive for Maggio 2013

Gli scrittori secondo Polgar

30 Maggio 2013

sono gente malvagia. Il destino che tocca loro lo digeriscono in un battibaleno e lo rimettono in circolazione rilegato o in brossura. Le lacrime che fanno versare sono acqua per il loro mulino letterario. Dei frutti della vita raccolgono di preferenza quelli maturi per la stampa. Credi forse, dolce signora, che la loro commozione sia amore e desiderio di te? Ah, parlandone con il dovuto rispetto psicoanalitico, è solo il desiderio della penna per il calamaio.

Alfred Polgar, Manuale del critico

Pubblicità

La corrida

23 Maggio 2013

La prima volta che andai a una corrida mi aspettavo di rimanere inorridito e forse nauseato da ciò che mi avevano detto sarebbe accaduto ai cavalli. Tutto quello che avevo letto intorno all’arena insisteva su questo punto; la maggior parte di coloro che ne scrivevano condannavano le corride come una stupida faccenda brutale, ma anche coloro che ne parlavano bene, considerandole dal punto di vista spettacolare e come esibizione di abilità, deploravano l’uso dei cavalli con tono di scusa.

Ernest Hemingway, Morte nel pomeriggio

Le parole si allevano dentro

23 Maggio 2013

La scienza è più piccola della musica, degli schemi del corpo; i vasti e fiduciosi mondi di suono e corpo si uniscono. Se la mia mente e il mio corpo diventano più veloci, a rimanere indietro è un’ansia crescente di parole.

Binyavanga Wainaina, Un giorno scriverò di questo posto, prossimamente per 66thand2nd

8×8, i racconti editati e la finale

15 Maggio 2013


La finale nazionale si svolgerà sabato 18 maggio ore 20,30 presso il Salone del libro di Torino, Spazio incontri. Si contenderanno la vittoria finale:

– Orso Jacopo Tosco (La  farcitura), editato da Dario Rossi (Transeuropa). Leggi il racconto editato;
– Valentina Maini (Tadan), editata da Alessandra Penna (Newton Compton). Leggi il racconto editato;
– Marco Piazza (Gunkanjima), editato da Raffaella Lops. Leggi il racconto editato;
– Emanuele Boccianti (La sindrome dello stormtrooper), editato da Linda Fava (Isbn). Leggi il racconto editato;
– Domitilla Pirro (Sote’), editato da Matteo Alfonsi (Indiana). Leggi il racconto editato.

Leggi i racconti arrivati in finale. Guarda cos’è successo durante le prime cinque serate.Guarda divertente il video riassuntivo.

In giuria: Leonardo Luccone, Alessandro Beretta, Bernardino Sassoli, Martino Gozzi.

Kimay

1 Maggio 2013

Ho un piccolo televisore in bianco e nero nella mia stanza nuova, fuori dal campus. Acceso tutto il giorno. Un appendino di metallo infilato dentro l’antenna spezzata mi aiuta a prendere meglio il segnale. De Klerk si fa indietro, balbettando, tutto kimay e sulla difensiva. Cataste di corpi nello Zululand. Chris Hani è il portavoce arrabbiato della sinistra, amato dai giovani. Lui mette addosso il terrore ai sudafricani bianchi. A loro piace Mbeki, che parla pacato e fuma la pipa. Tra i candidati c’è anche Ramaphosa, per la generazione del dopo Mandela, il quale sta invecchiando.
Nell’ultimo anno, mentre mi allontanavo da tutto e da tutti, mi sono trasferito dal dormitorio del campus in un casottino di una stanza a Southernwood, un sobborgo vicino all’università. Non so cos’è successo. Tutt’a un tratto, ho cominciato a muovermi al rallentatore, ad andare sempre meno a lezione, e ora ho smesso del tutto di uscire dalla mia stanza.

Binyavanga Wainaina, Un giorno scriverò di questo posto