[Letto su Neural.it]
La stampa ha qualità intrinseche di archiviazione, essendo, come con gli altri media statici, un ritratto di contenuti congelati nello spazio e nel tempo. L’e-publishing è esattamente il contrario: la sua struttura digitale effimera (che deve essere interpretata ed eseguita da una macchina ogni volta) lascia molto spazio per l’incertezza. Il lavoro di Jesse England “E-book backup” è un libro d’artista che contiene il testo intero di “1984″ di George Orwell, di cui ogni pagina ospita anche una immagine fotocopiata della stessa pagina visualizzata su un Amazon Kindle, esplicito riferimento al controverso incidente del 2009, quando “gli utenti Kindle notarono che le loro copie di 1984 e di Animal Farm erano state rimosse dai loro Kindle, senza alcun preavviso e senza il loro consenso”. L’editore non aveva i diritti e Amazon successivamente reintegrò le copie promettendo di non ripetere in futuro un…
View original post 34 altre parole
Rispondi