Archive for marzo 2015

Ma cammina

31 marzo 2015

Pierantozzi, Tutte le strade portano a noi, Laterza

Ci siamo, ma cammina. È facile che la maggior parte di voi conosca la variante «pedala». Non differisce di significato. Tutt’altro, ma camminare presuppone quantomeno di andare a quel paese senza il supporto della bicicletta. Stando al tono perentorio, nell’invito ad andarvi (ve l’ho detto dove) c’è l’ombra dell’insulto; ma anche, già che ci siete, una spinta a migliorarvi.

Pubblicità

Spingersi al di là delle Marche

31 marzo 2015

Pierantozzi, Tutte le strade portano a noi, Laterza

Da solo non mi ero ancora mai spinto di là del fiume e le Marche, così vicine, erano una specie di miraggio. Ero certo che da grande, se avessi combinato qualcosa, sarebbe accaduto oltre quel confine, e di sicuro, parere dei nonni a parte, avrebbe avuto a che fare con i libri.

Alcide Pierantozzi, Tutte le strade portano a noi, Laterza, Contromano

Vota il tuo racconto preferito: quarta serata di 8×8, 2015

31 marzo 2015

Leggi qui i racconti della quarta serata e vota il tuo preferito.

Lucia Moschella, concorrente 8, 8×8, quarta serata, 7 aprile 2015

30 marzo 2015

lucia moschella

Nome: Lucia Moschella
Racconto: A 2487 persone

Cosa ti aspetti dalla partecipazione a 8×8?
D’incontrare professionisti che possano dare un parere sulla mia scrittura. Di conoscere quanto questo racconto sia riuscito a trasmettere la materia umana che intendeva. Di tornare nella sempre immensa Roma.

Perché hai deciso di partecipare a 8×8?
Avevo parecchie versioni di A 2487 persone nel computer, e volevo che almeno una di queste trovasse una risposta concreta nella realtà. Tratta di un tema che avevo urgenza (e paura) di affrontare.

Tre libri che hanno aggiunto qualcosa di importante alla tua vita.
L’opera struggente di un formidabile genio di Dave Eggers per l’impeto, Pastorale americana di Philip Roth per l’intensità e 2666 di Roberto Bolaño perché non avrei mai creduto di finirlo, né, tantomeno, di innamorarmi così tanto di così tante storie insieme.

Simone Traversa, concorrente 7, 8×8, quarta serata, 7 aprile 2015

30 marzo 2015

Simone Traversa

Nome: Simone Traversa
Racconto: Impotenza senile

Cosa ti aspetti dalla partecipazione a 8×8?
Fama, onore, gloria e una menzione del re di Svezia durante l’assegnazione del prossimo Nobel. Però credo vada anche bene se semplicemente delle persone con cui non ho legami di parentela o di amicizia o legami in generale valutano un mio racconto senza che questo segni definitivamente il mio destino.

Perché hai deciso di partecipare a 8×8?
Perché avevo un racconto che credevo si adattasse a questo concorso; perché sento la necessità di misurare la mia scrittura con quella degli altri e col giudizio di un pubblico e di una giuria; perché in realtà non davo affatto per scontato che il racconto potesse anche solo superare la preselezione e per cui mi rendo conto che la competizione inizia adesso e un po’ sono agitato, però va bene perché non mi capita di provare questa sensazione di insicurezza quando invio i racconti alla mamma.

Tre libri che hanno aggiunto qualcosa di importante alla tua vita.
Infinite Jest
Gotico americano
L’urlo e il furore

Fiorella Malchiodi Albedi, concorrente 6, 8×8, quarta serata, 7 aprile 2015

30 marzo 2015

Fiorella Malchiodi Albedi

Nome: Fiorella Malchiodi Albedi
Racconto: Elisabetta e la casa del Poggio

Cosa ti aspetti dalla partecipazione a 8×8?
Non so cosa aspettarmi. Potrei essere molto emozionata, e leggere il racconto con voce strozzata. Oppure potrei essere disinvolta, e soddisfatta di me, ed invece ricevere critiche aspre che mi deluderanno. Sarà comunque un’esperienza interessante, ne sono sicura.

Perché hai deciso di partecipare a 8×8?
Ce ne ha parlato un amico, che fa parte del nostro gruppo di scrittura. Ci è sembrata un’iniziativa stimolante ed abbiamo partecipato in parecchi. È stato divertente.

Tre libri che hanno aggiunto qualcosa di importante alla tua vita.
Guerra e pace e Alla ricerca del tempo perduto, amori imperituri, che resistono al passare degli anni; L’amica geniale, una passione nuova, ma travolgente.

Manuela Iannetti, concorrente 5, 8×8, quarta serata, 7 aprile 2015

30 marzo 2015

Manuela Iannetti

Nome: Manuela Iannetti
Racconto: Due scarpe non fanno un paio

Cosa ti aspetti dalla partecipazione a 8×8?
Far circolare il mio racconto, misurarmi in un contesto diverso dal mio e in particolare portare “fuori” la voce delle persone che hanno ispirato il mio lavoro.

Perché hai deciso di partecipare a 8×8?
Perché mi sembra un’iniziativa diversa, basata su un contatto reale tra chi scrive, chi legge, chi promuove la lettura e il libri in generale per mestiere. Non amo i format né le gare, non credo che le persone debbano competere per trovare uno spazio di espressione. Credo però che il confronto con chi lavora con le parole sia molto utile e potenzialmente proficuo. Ancor più se lo scambio avviene in maniera conviviale come nella formula di 8×8.

Tre libri che hanno aggiunto qualcosa di importante alla tua vita.
I sommersi e i salvati di Primo Levi
Lezioni americane di Italo Calvino
Una questione privata di Fenoglio

Ubaldo Giusti, concorrente 4, 8×8, quarta serata, 7 aprile 2015

30 marzo 2015

Ubaldo Giusti

Nome: Ubaldo Giusti
Racconto: Il giudizio

Cosa ti aspetti dalla partecipazione a 8×8?
La possibilità di partecipare a una o magari due serate stimolanti, e quella di conoscere persone che in futuro possano entrare a far parte del mio segreto impero del male.

Perché hai deciso di partecipare a 8×8?
Per mettermi in gioco e per dare la possibilità a una delle mie piccole creature di essere conosciuta.

Tre libri che hanno aggiunto qualcosa di importante alla tua vita.
Soffocare – Chuck Palahniuk
Oscuri segreti – Hjorth & Rosenfeldt
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban – J.K. Rowling

Giuseppe Fabris, concorrente 3, 8×8, quarta serata, 7 aprile 2015

30 marzo 2015

giuseppe fabris

Nome: Giuseppe Fabris
Racconto: Buon compleanno

Cosa ti aspetti dalla partecipazione a 8×8?
Almeno un free drink.

Perché hai deciso di partecipare a 8×8?
Perché no?

Tre libri che hanno aggiunto qualcosa di importante alla tua vita.
L’ironia – Vladimir Jankélévitch
Bartleby e compagnia – Enrique Vila-Matas
L’Aleph – Jorge Luis Borges

Milo Busanelli, concorrente 2, 8×8, quarta serata, 7 aprile 2015

30 marzo 2015

Milo Busanelli

Nome: Milo Busanelli
Racconto: Sacrificio

Cosa ti aspetti dalla partecipazione a 8×8?
Un confronto con gli addetti ai lavori. Un confronto con altri scrittori. Suggerimenti per migliorare.
Spero ne valga la pena, visto che per partecipare ho (abbiamo) rinunciato a un viaggio in Marocco.

Perché hai deciso di partecipare a 8×8?
Perché è un concorso che coinvolge professionalità riconosciute, che ha una buona visibilità e che sembra davvero utile agli autori.
Anche se, lo ammetto, non sono un grande fan dei reading. Preferisco leggere che ascoltare, scrivere che interpretare. Ma sono disposto a mettermi in gioco.

Tre libri che hanno aggiunto qualcosa di importante alla tua vita.
Non credo contino solo i libri, per scrivere. Non sono un lettore accanito.
Allora un libro: Disgrace di J.M. Coetzee.
Un graphic novel: Black Hole di Charles Burns.
Un film di uno scrittore: Un Chant d’Amour di Jean Genet.
Una città letteraria: Marsiglia.