La rivelazione della paura dà idee a chi impaurisce o a chi può farlo, la prevenzione di ciò che non è accaduto attira l’evento, i sospetti decidono quel che ancora non è risolto o lo mettono in moto, l’apprensione e l’attesa costringono a colmare le concavità che creano e approfondiscono, qualcosa deve accadere se vogliamo che creano e approfondiscono, qualcosa deve accadere se vogliamo che si dissipi la paura, e la cosa migliore è darle la sua conclusione.
Javier Marías, Domani nella battaglia pensa a me, Einaudi, traduzione di Glauco Felici
Tag: Domani nella battaglia pensa a me, einaudi, Javier Marías
Rispondi