Consolazione, Michele Orti Manara
(Rizzoli, 2022)
A Roccasa tutti si conoscono. Le famiglie e i cognomi sono sempre quelli, si sa: nei piccoli paesi non si può avere segreti, perché non c’è abbastanza spazio per averne. I misteri, quando ci sono, diventano consuetudini: ci si abitua alla loro presenza. E se anche si deve convivere con forze inquietanti, di cui si avverte la presenza ma che non ci si riesce a spiegare, si impara ad ignorarle, tanto se si è contadini, quanto se si è uomini di chiesa.
Per la verità un mistero c’è, a Roccasa. C’è una stirpe di donne che tutti chiamano sarachie: in paese sono malviste perché sono una sorta di streghe, che di madre in figlia si trasmettono una scienza silvestre di cui solo il loro sangue sembra trattenere la conoscenza. Per quanto inquietanti agli occhi dei compaesani, però, le sarachie…
View original post 668 altre parole
Rispondi