Feticci
Sabatini-Coletti:
1. Oggetto adorato come una divinità presso i popoli primitivi SIN idolo
2. fig. Oggetto di ammirazione esagerata, addirittura fanatica
ETIM fr. fetiche, port. feitiço, lat. facticium deriv. di facere “fare”
· a. 1869
Devoto-Oli:
1. Oggetto materiale di venerazione religiosa in ambito culturale primitivo.
2. fig. Motivo di un culto o di un rispetto esclusivo, irragionevole e fanatico. [Dal fr. fétich, a sua volta dal lat. facticius ‘artificiale’].