Archive for the ‘sparole’ Category

1 Maggio 2010

Feticci

Sabatini-Coletti:
1. Oggetto adorato come una divinità presso i popoli primitivi SIN idolo
2. fig. Oggetto di ammirazione esagerata, addirittura fanatica
ETIM fr. fetiche, port. feitiço, lat. facticium deriv. di facere “fare”
· a. 1869

Devoto-Oli:
1. Oggetto materiale di venerazione religiosa in ambito culturale primitivo.
2. fig. Motivo di un culto o di un rispetto esclusivo, irragionevole e fanatico. [Dal fr. fétich, a sua volta dal lat. facticius ‘artificiale’].

Pubblicità

21 marzo 2010


 
Quando suona l’acca tenete la d alla larga
 
C’è questo viziaccio di rendere mute le h che invece suonano. E visto che sono mute ci si mette pure una bella d eufonica davanti.
Guardate qui come viene snaturata la storica università americana. Lo stesso con Hollywood.  Lo stesso con Halloween.
Mi raccomando allora andate a studiare a Harward, fate un giro a Hollywood e festeggiate a Halloween.

24 febbraio 2010


 
Virgole che dovrebbero contare

Tra gli interventi formativi proposti, di grande utilità per favorire un significativo miglioramento nella gestione dei file è da menzionare…

Con due fucili puntati contro, i superstiti dicono a John dove hanno lasciato la loro vittima.
 
Aveva il telefono in mano, fece un segno a Jakob e Bentham assentì.

Non disse niente di Mae e Jim non gli chiese niente.

18 febbraio 2010


 
Dal ralenti al rallenty. Dal francese all’inglese passando per l’italiano

Devoto-Oli:
Ralenti: In cinematografia, procedimento della macchina da presa con cui si rallenta, diminuendo il numero dei fotogrammi a minuto secondo, la ripresa delle immagini, ottenendo un notevole rallentamento dell’azione. [Propr. p. pass. di ralentir].

Su la Repubblica, sul Corriere della Sera