Posts Tagged ‘Moses Sabatini’

Il mondo che respira di Moses Sabatini

26 dicembre 2019

Walden_Pond.jpg

“Siamo irradiati da un senso di colpa che pesa sulle generazioni future. Siamo colpevoli e ce ne freghiamo.”

Moses SabatiniQuesto mondo che respira, 2004

Pubblicità

Il tour di La casa mangia le parole

23 dicembre 2019

Le prossime presentazioni di Leonardo G. Luccone con La casa mangia le parole (Ponte alle Grazie).

📍 primo marzo 2020, ore 18,30, libreria Feltrinelli, Pescara, con Francesco Coscioni e Peppe Millanta;

📍 29 febbraio 2020, ore 18,30, libreria Empatia, Teramo, con Rachele Palmieri;

📍 15 febbraio 2020, ore 18,30, libreria Tempo Ritrovato Libri, Milano, con Edoardo Brugnatelli;

📍 14 febbraio 2020, ore 18,00, Libreria Ubik-Como, con Lorenzo Morandotti;

📍 4 febbraio 2020, ore 18,30, libreria iocisto, Napoli, con Silvio Perrella;

📍 primo febbraio 2020, ore 18,30, libreria Libreria Diari di Bordo – Libri Per Viaggiare, Parma;

📍 31 gennaio 2020, ore 18,30, libreria La Confraternita Dell’uva, Bologna, con Luca Bottura;

📍 25 gennaio 2020, ore 18,00, libreria Novarcadia Ubik, Casalpalocco, gruppo di lettura, Roma;

📍 18 gennaio 2020, ore 18,00, Libreria Rinascita, Ascoli Piceno, con Antonio D’Isidoro;

📍 16 gennaio 2020, ore 18, Moby Dick biblioteca hub culturale, Roma, con Gioacchino De Chirico;

📍 15 gennaio 2020, ore 18, Walden Milano, Milano, 101 anni dal Molasses Flood, con Moses Sabatini.

La vendetta della Natura

23 ottobre 2019
  1. «La Natura è tutto. La Natura parla. La Natura è ferita ma ci parla con lo stesso amore di prima.»
  2. «La Natura attuerà la sua incauta vendetta.»

tratto da:

Questo mondo che respira di Moses Sabatini

Lo sviluppo insostenibile

11 giugno 2015

Come possiamo svegliarci con la stessa faccia del giorno prima?

Moses Sabatini, Questo mondo che respira

Disinnesco

6 dicembre 2014

Quei pochi illuminati che hanno suggerito una manciata di precetti di buon senso li hanno chiamati sentenziosi.

Moses Sabatini, Questo mondo che respira

Questo mondo che respira

15 aprile 2014

sabatini_questo-mondo-che-respira.jpg

Il Dio della Genesi è un dio cattivo: crea l’uomo a sua immagine e somiglianza, un Dio che “dominerà sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame, sugli animali selvatici e su quelli che strisciano su suolo”.
Il Dio primitivo puniva gli animali selvaggi che assalivano gli uomini ma non l’uomo che ne faceva strage.
Meglio guardare alla lezione francescana o a quella benedettina, oppure al gran nemico Giordano Bruno.

Moses Sabatini, Questo mondo che respira, Laterza